Description
A 250 anni dalla prima vendemmia della famiglia Boscaini, nasce “Monteleone21”: la nuova sede di Masi che presto aprirà le sue porte per accogliere il pubblico e accompagnarlo alla scoperta delle terre dell’Amaróne e della Valpolicella Classica. Progettato per integrarsi armoniosamente nel paesaggio della Valpolicella, l’edificio è per due terzi sotterraneo e appare come una collina erbosa ricoperta di viti e vegetazione. Il rivestimento in pietra locale richiama le “marogne”, i muretti a secco che caratterizzano i vigneti collinari della zona. Monteleone21 è una “cantina aperta”, pensata per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva. Al suo cuore si trova uno scenografico fruttaio monumentale di 12 metri d’altezza, destinato all’appassimento delle uve per l’Amaróne, e l’Agorà, uno spazio di oltre 1.000 metri quadri con un suggestivo soffitto in calcestruzzo a vista, ispirato ai lavori di Pier Luigi Nervi e Le Corbusier, che accoglie il wine shop, il wine bar e il ristorante. Sostenibilità e innovazione guidano ogni aspetto di Monteleone21, dall’integrazione nel paesaggio all’utilizzo di fonti rinnovabili come fotovoltaico e geotermia, fino alla riduzione dei consumi energetici. Monteleone21 ha vinto nella categoria “Pratiche Sostenibili nell’Enoturismo” del prestigioso concorso Best of Wine Tourism, promosso dalle Great Wine Capitals e dalla Camera di Commercio di Verona.