Description
Ilenia Pasini, una ragazza di 27 anni, in qualità di Project Manager, ha ideato e coordinato lo sviluppo di un progetto editoriale che racconta la nascita e l’evoluzione di un assistente virtuale attraverso un libro che unisce narrazione biografica e formazione tecnica. Il libro nasce con l’obiettivo di far conoscere in modo accessibile e coinvolgente il mondo dell’intelligenza artificiale conversazionale, mettendo in luce sia l’aspetto umano e creativo dietro la progettazione di un assistente virtuale, sia le competenze tecniche necessarie per svilupparlo e renderlo efficace nel tempo. La struttura dell’opera si sviluppa su due binari paralleli e complementari: da un lato una biografia immaginaria ma basata su esperienze reali che dà voce all’assistente stesso, raccontando la sua nascita, le sue prime interazioni, le sfide incontrate e le trasformazioni che ha vissuto grazie al continuo confronto con gli utenti; dall’altro un vero e proprio corso di formazione che guida il lettore, passo dopo passo, nella comprensione e costruzione di un assistente virtuale. Il linguaggio adottato è pensato per essere accessibile anche a chi non ha competenze tecniche avanzate, ma allo stesso tempo il contenuto è ricco di riferimenti pratici, illustrazioni, schemi e QR code che rimandano a demo interattive, tutorial e approfondimenti online. Il libro è destinato a professionisti dell’innovazione, responsabili aziendali, docenti, formatori e appassionati di tecnologia che desiderano comprendere le potenzialità degli assistenti virtuali e, se lo desiderano, imparare a crearne uno personalizzato. Il progetto si presenta quindi come un connubio tra storytelling, tecnica e didattica, offrendo un’esperienza immersiva e concreta che valorizza il ruolo umano nella progettazione dell’intelligenza artificiale. Attualmente, il libro è in fase di sviluppo: la parte biografica è in fase avanzata di revisione, mentre il corso è in validazione da parte di esperti del settore. L’uscita è prevista in doppio formato, cartaceo ed eBook, con accesso a contenuti multimediali pensati per arricchire ulteriormente l’esperienza del lettore. Il costo è di 40 euro.